Sbiancamento

Sbiancamento denti

Il sorriso è il nostro biglietto da visita e spesso proprio a causa di un colore non perfetto dei nostri denti, sorridere può diventare un problema al punto da farci provare imbarazzo nelle occasioni pubbliche. Lo sbiancamento dentale è un trattamento cosmetico e conservativo che permette di recuperare il colore bianco dei denti sani.

Questo processo permette di degradare i cromogeni dentali (caffeina, teina, carotene), ossia i composti organici responsabili dei denti gialli o macchiati, recuperando un colore più chiaro.

Cos’è lo sbiancamento dei denti

Le procedure di sbiancamento non vanno confuse con la pulizia dei denti, ovvero la detartrasi o ablazione. Queste attività sono essenziali per rimuovere la placca e iltartaro dalle superfici dentarie sopra e sotto gengivali. La pulizia dei denti (come il passaggio dell’Airflow, un getto potente di acqua, aria e bicarbonato) rimuove lo sporco e quindi le macchie esterne dal dente mentre lo sbiancamento rimuove le macchie interne modificando proprio il colore intrinseco dei denti. Con lo sbiancamento dei denti cerchiamo di restituire il colore originario ai denti o di ottenere un colore più bianco. L’idea è quella comunque di raggiungere il risultato più vicino possibile alla condizione naturale del paziente. Senza forzature.

Esistono diverse opzioni di sbiancamento e ci sono in commercio numerosi prodotti per sbiancamenti fai da te e prodotti professionali usati dal dentista tramite lampade e sedute alla poltrona. Il principio attivo utilizzato è sempre lo stesso: perossido di idrogeno o perossido di carbamide in diverse concentrazioni e quindi percentuali.

Sbiancamento dei denti con i Prodotti BlancOne®

Nel nostro studio abbiamo deciso di utilizzare uno dei prodotti più innovativi del settore:

BlancOne®, grazie all’energia della luce e a speciali fotosensibilizzatori, riesce a scindere il principio attivo sbiancante (perossido di idrogeno) in ossigeno altamente reattivo alla “velocità della luce”. Questo ha consentito di ridurre notevolmente sia i tempi, sia le concentrazioni utilizzate, creando trattamenti sbiancanti in grado di eliminare gli effetti collaterali e garantendo uno sbiancamento efficace, naturale e durevole.

I trattamenti BlancOne® non fanno ricorso al calore, a pH molto acidi o basici, o a reagenti metallici. Grazie al loro meccanismo di azione accelerato e all’impiego di basse concentrazioni, i trattamenti BlancOne® evitano la disidratazione dello smalto, causa della sensibilità dentinale, spesso collegata agli sbiancamenti tradizionali. A differenza di tutti gli altri trattamenti sbiancanti, i trattamenti BlancOne® non contengono agenti desensibilizzanti.

Effettuando una serie di veloci cicli di sbiancamento, ripetuti nella stessa seduta sotto il controllo costante dell’operatore, i trattamenti BlancOne® assicurano la massima professionalità, tutela e comfort per il paziente.

Rispettando lo smalto, il bianco risulta naturale, stabile e durevole e non sarà necessario adottare un dieta specifica dopo il trattamento, né utilizzare prodotti rimineralizzanti.

Alimentazione – da evitare

Caffè

Il primo alimento da evitare assolutamente dopo lo sbiancamento dei denti è il caffè. Questa bevanda è infatti tra le maggiori responsabili dell’ingiallimento dello smalto dentario e va quindi evitata per almeno una settimana dal giorno dell’intervento. Se belle vogliamo apparire… un po’ dobbiamo pur soffrire!

Se vogliamo realmente avere dei denti bianchi come quelli delle star del cinema dobbiamo evitare per qualche giorno anche il , in particolare quello nero. Il colorante contenuto nella teina che dà il tipico aspetto scuro alla bevanda potrebbe compromettere gli effetti di led e gel sbiancanti e macchiare nuovamente lo smalto.

Vino rosso

Tè e caffè non sono purtroppo le uniche bevande da evitare dopo lo sbiancamento dei denti. Anche il vino rosso e tutti gli alcolici in generale non hanno un buon effetto sul nostro nuovo sorriso. Meglio optare per dell’acqua fresca per non avere problemi, almeno nella settimana che segue l’intervento.

Cioccolato

Le rinunce non sono ancora finite: un altro alimento da evitare dopo lo sbiancamento dei denti è il cioccolato. Al latte, bianco, fondente non fa differenza: meglio starne alla larga per qualche giorno e seguire scrupolosamente le direttive del nostro dentista.

Frutta e verdura colorata

Nelle 24-48 ore che seguono l’intervento di sbiancamento dei denti dovremmo evitare anche tutti quegli ortaggi e quella frutta particolarmente colorata. Tra le verdure che creano più problemi al nostro nuovo smalto troviamo le melanzane, il cavolo viola, il radicchio e tutti quegli ortaggi di colore scuro o acceso. Lo stesso discorso deve essere fatto per la frutta: se albicocche, prugne, anguria e melone fanno così bene in generale, dobbiamo però evitarle dopo l’intervento di sbiancamento. I loro coloranti naturali e le sostanze altamente zuccherine in esse contenute potrebbero intaccare lo smalto e macchiare nuovamente i nostri denti.

Sbiancamento denti - Studio Balsano