Igiene orale
Detartrasi professionale
La pulizia dentale professionale è una procedura terapeutica indicata per rimuovere le ostinate incrostazioni di placca e tartaro depositate sui denti. Deve essere eseguita da igienisti laureati ( dottori in igiene dentale), la legge prevede che solo il dottore in igiene dentale ( oppure il dottore dentista) possa eseguire, con professionalità e senza procurar danno, la pulizia dentale. L’igiene professionale è estremamente importante – ed altrettanto efficace – per mantenere i denti in piena salute, salvaguardandoli da carie e da altre malattie dentali e gengivali, quali piorrea e gengiviti.
Pulizia dentale, detartrasi, igiene dentale professionale ed ablazione del tartaro sono differenti modi di chiamare il medesimo trattamento
L’igiene orale quotidiana, per quanto eseguita in modo meticoloso ed attento, non è sufficiente per rimuovere completamente la placca ed il tartaro dai denti. Difatti, la pulizia dentale casalinga si limita a sollevare batteri e residui di cibo depositati sullo smalto del dente od incastrati negli spazi interdentali, non riuscendo tuttavia ad eliminare placca e tartaro nascosti sotto la gengiva o negli spazi difficilmente raggiungibili dallo spazzolino.
- La placca è un aggregato appiccicoso composto da residui di cibo e cellule in disfacimento, da batteri e dai prodotti del loro metabolismo. Questa patina, pur aderendo strettamente al dente, risulta in gran parte rimovibile con le procedure di igiene orale casalinga eseguite normalmente dopo ogni pasto.
- I residui di placca non rimossi dallo spazzolino, dal filo interdentale e dai risciacqui, subiscono un processo di mineralizzazione che li trasforma in una concrezione dura chiamata tartaro. Irremovibile con i normali strumenti di igiene orale, il tartaro può essere eliminato soltanto attraverso una pulizia dentale professionale
Vantaggi della pulizia dentale
La pulizia dentale professionale è estremamente vantaggiosa perché, oltre a prevenire numerose malattie dentali e gengivali, assicura ai denti un invidiabile stato di salute anche nel lungo termine. Vediamo quali sono i vantaggi offerti dalla pulizia dentale:
- Rimuove completamente placca e tartaro: la pulizia dentale professionale non si limita ad eliminare le concrezioni di tartaro sulla superficie dei denti, ma pulisce in profondità spingendosi anche negli spazi interdentali e nella zona sub-gengivale.
- Previene la formazione di carie, parodontite (piorrea), gengiviti, pulpiti.
- Rende i denti lucidi.
- Sbianca i denti gialli.
- Contrasta l’infiammazione gengivale.
- Riduce l’ipersensibilità dentinale.
- Rinforza ed irrobustisce i denti.
- Previene la formazione di gengive ritirate (ricordiamo brevemente che il deposito di tartaro nei colletti gengivali favorisce la retrazione gengivale).
- Toglie efficacemente le macchie dai denti.
- Prevenire la perdita prematura dei denti.
- Rimedio efficace contro l’alitosi.
Frequenza
Il richiamo consigliato per la pulizia dentale professionale è semestrale: gli igienisti dentali suggeriscono di eseguire la detartrasi ogni 6 mesi o, al massimo, una volta all’anno. Una pulizia dentale più frequente (es. ogni 3 mesi) è invece consigliata per i pazienti affetti da malattie orali, soprattutto piorrea, gengiviti, denti storti e malocclusione dentale. Almeno una volta all’anno, la pulizia dentale professionale dovrebbe essere supportata da una visita di controllo dentistico: così facendo, l’odontoiatra può giudicare lo stato di salute dentale, sorprendendo (eventualmente) sul nascere un processo cariogeno al primo stadio.
